Lo scrivano pubblico don Felice, e don Pasquale, fotografo ambulante, vivono con le loro famiglia nello stesso povero quartierino, alle prese con la miseria ed in mezzo ai continui litigi, provocati dalle donne di casa. Un giorno ricevono la visita del marchesino Eugenio, che fa loro una strana proposta. Eugenio č innamorato della figlia di un arricchito, un ex-cuoco e propone a don Felice e a don Pasquale di fingersi suoi parenti e di accompagnarlo, travestiti, dal padre della fanciulla per chiederne la mano...
Compagnia: Teatro La Locandina - Gruppo Teatrale Sipario Aperto
Regia: Carmine De Pascale
Autore: Eduardo Scarpetta
Note di regia: Miseria e nobiltą č un bellissimo testo. Come tutti i bellissimi testi dentro ci si trova di tutto. Anche cose che non si pensavano, che erano sfuggite all'esperienza della lettura. Č un testo brillante e violento, sentimentale e crudele. Ci senti il rapporto con la tradizione: la fame di Pulcinella e il drammone sentimentale, la famiglia e la condizione sociale, le maschere e i travestimenti, le beffe e tanto tanto divertimento per lo spettatore!!!!
Le parole, l'odore del palco, gli applausi e le risate, semplicemente noi
Indirizzo: